Benvenuti nel database di Networketico.it, oltre 250 tra associazioni, cooperative e realtà solidali iscritte. Insieme faremo miracoli! L'iscrizione della propria associazione è gratuita. Networketico.it è un servizio offerto dal Nuovo Comitato Il Nobel per i disabili Onlus
Di seguito l'indice completo, diviso in categorie, di tutte le associazioni iscritte. Vi serve aiuto? Qui potete trovarlo...
Etinomia
Dettaglio
Etinomia prende corpo in Valsusa nel corso della profonda crisi economica e finanziaria che caratterizza con evidenza la seconda parte dell’anno 2011. Per opera di un centinaio di realtà imprenditoriali non solo Valsusine, Etinomia assurge a concetto concreto con l’obiettivo di superare la storica contrapposizione tra Etica ed Economia, valorizzando la centralità dell’uomo nel contesto territoriale in cui vive e lavora. Accanto agli imprenditori, ai commercianti, ai professionisti, agli agricoltori e agli artigiani operano comuni cittadini nella volontà di affermare che la ricerca di trasparenza, onestà e rispetto sia in grado di superare qualsiasi distinzione di classe. La Valle di Susa, per conformazione geografica, è da sempre interessata da fenomeni di traffico che l’hanno resa via privilegiata di transito verso i territori francesi oltralpe. Nel corso degli ultimi decenni la concentrazione di opere infrastrutturali straordinarie per dimensione ed impatto ha invitato la popolazione ad un confronto critico e preparato con chi propone attività ed azioni in grado di ledere potenzialmente il benessere e la stabilità degli abitanti. Questa vocazione critica si è tradotta in un impegno civile diffuso e radicato, un vero laboratorio sociale in grado di fornire risposte concrete alle domande che la profonda crisi economica ci pone innanzi: con tali riferimenti, rivendicando la origine territoriale della costituenda Associazione (Made in Valsusa), si intende ispirare la diffusione di tale ricchezza su tutto il territorio regionale e nazionale, nella speranza che tramite lo scambio di conoscenza ed esperienza si promuovano analoghe iniziative e vocazioni. Riteniamo che esaltare valori quali il rispetto dell’uomo e la salvaguardia del territorio possa costituire il fulcro intorno al quale maturino rapporti economici sani in cui non solo la logica del profitto e dello sfruttamento determini le politiche aziendali: è questa la sfida che Etinomia accetta di affrontare, confortata dai risultati concreti ottenuti dagli Imprenditori Aderenti i quali, innanzitutto, desiderano affermare che la condotta etica e pulita rappresenti una strategia vincente, come dimostrano i brillanti successi conseguiti nel rispettivo ambito merceologico.Gli Aderenti, in questa convinzione, sottoscrivono il manifesto etico impegnandosi a rispettare e promuovere i valori fondativi dell’Associazione. Etinomia intende operare come rete per creare economia tra chi conduce il proprio lavoro non solo con finalità di business ma svolgendo la propria attività con passione e umanità: il cliente, il dipendente, il fornitore sono risorse da valorizzare e fin anche il concorrente può costituire un’opportunità di scambio di competenze piuttosto che un nemico contro il cui spartire il mercato. Nel concreto Etinomia intende coinvolgere tutti gli attori del mercato compresi gli enti pubblici locali per il mantenimento nel tempo dei principi ispiratori e la realizzazione di progetti, promuov